chi siamo
Dynit è una delle principali società italiane di localizzazione di cartoni animati giapponesi – o anime – e di merchandising (target kids).
Nasce nel 1995 sull’onda del rinnovato interesse del pubblico italiano per l’animazione giapponese, e si impone nel settore grazie alla distribuzione Home video in VHS di successi come Dragon Ball, Ufo Robot, Goldrake, Ken Il Guerriero. Il successo degli anime si estende ai principali canali televisivi italiani (MTV, Rai, Mediaset) e contribuisce a diffondere la cultura giapponese in Italia, mentre si evolve parallelamente il supporto tecnologico Home video da VHS a DVD fino al Blu-ray Disc, permettendo allo spettatore una migliore esperienza e un maggiore coinvolgimento.
Nel 2008, con l’acquisizione della licenza di Barbapapà, Dynit inaugura felicemente la distribuzione in edicola di merchandising con il marchio D-Kidz (www.d-kidz.it), sotto il quale rientreranno brand di straordinario successo come I Puffi, Hello Kitty, Doraemon, Cattivissimo me. Dynit sviluppa anche marchi propri (Splatterosi, Gom-mini, My Lovely), distribuiti in Francia, Germania, Spagna e Portogallo attraverso la rete edicola, con risultati molto soddisfacenti. Nell’ottobre 2012, Dynit apre a Monza (MI), la divisione Dynit Gifts & Premium, preposta alla gestione di operazioni promozionali, programmi fedeltà, regali e premi (www.dynitpromo.it).
Tra il 2013 e il 2014, Dynit porta al cinema ben 11 film di animazione giapponese in meno di un anno, con sorprendenti risultati al box-office. Il crescente interesse per lo streaming permette di avviare nuovi programmi in simulcast, ossia trasmissibili via internet in simultanea con il Giappone.
Un consolidato rapporto di stretta collaborazione lega Dynit a Terminal Video Italia Srl (www.terminalvideo.com), dal 1984 riferimento d'avanguardia nella distribuzione Home video, musica e merchandising per gli operatori specializzati in Italia.